Yoga Flex Fitness®
Il percorso formativo per diventare istruttore certificato e presenter della disciplina Yoga Flex Fitness® prevede tre livelli.
I e II livello
Il I livello presenta sia una parte teorica che una pratica, e fornisce gli elementi base del metodo. Per accedervi è necessario aver già acquisito almeno un attestato o un diploma in ambito di fitness musicale.
Il II livello completa questa prima parte del percorso formativo, mette a conoscenza delle varianti e dei nuovi passaggi del metodo.
Come il I livello prevede sia una parte teorica che una pratica.
Al termine di questi primi due livelli otterrete la certificazione Coni-Fida Italia con possibilità di insegnare.
Quando
- un’intera giornata, il sabato o la domenica, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, per una durata complessiva di 8/9 ore di lezione.;
- su due giornate: sabato dalle 9.00 alle 13.30; domenica dalle 9.00 alle 13.30.
Date e giornate vengono stabilite in base alle esigenze del trainer.
Costi
- con iscrizione 1 mese prima dell’inizio previsto: 250 euro;
- in tutti gli altri casi: 300 euro.
Il MYT è obbligatorio, ed avrà un costo aggiuntivo di:
- con iscrizione 15 giorni prima dell’inizio previsto: 80 euro (al posto di €140);
- in tutti gli altri casi: 90 euro.
Se il corso viene svolto NON in presenza vi sarà uno sconto di 40 Euro.
Per i trainer già certificati vi sarà la possibilità di un ripasso al costo di 40 Euro.
Il costo comprende:
- certificazione
- manuale di I e II livello
- poster da affiggere nelle vostre palestre
- 1 CD musicale di accompagnamento per le lezioni
III livello
Benvenuti al capitolo III Livello Elite di Yoga Flex Fitness®
Il raggiungimento di questo obiettivo è davvero emozionante.
Per accedere a questa formazione è necessario aver insegnato almeno un anno il format ed essere regolarmente iscritti al MYT.
Il Terzo Livello Elite, non è solo un esame, ma un’impronta formativa dettagliata sul come gestire al meglio la lezione, inserendo tutte le opzioni del format.
Dalle 4 alle 5 ore di formazione/ripasso e dettagli con una parte dedicata al come affrontare i palchi internazionali, visto che con questa certificazione sarete pronti a portare il format in tutte le più grandi convention.
Ci occuperemo e vi aiuteremo noi a proporvi alle convention ed avrete diritto ad essere in presenza, con noi, sui palchi.
Per la preparazione all’esame pratico chiederemo 2 parti a scelta del format.
Verrò analizzata l’empatia nel porsi davanti ad una classe e su un palco.
Per l’esame scritto verrà consegnato il test con 20 domande a risposta multipla.
Da studiare attentamente il manuale, con un attenzione su:
- Le fasi;
- Tipologie;
- Origini Tai Chi;
- Posizioni Hata Yoga del manuale;
- Muscoli principali delle posizioni;
- Fase equilibrio;
- Transizioni;
- Elementi Power Tai Chi;
- Yin Yang;
- Asana dettagli.
La formazione sarà in presenza.
Durata
4 ore più 1 ora esame scritto.
Costo
Il costo dell’esame di certificazione della formazione è di 140 euro.
Iscriviti
Altro da offerta formativa
Un format innovativo che parte dalle basi del pilates tradizionale e lo fonde con esercizi di stretching, sia statico che dinamico.
Il format ideato da Emanuela Colaprisca in collaborazione con Elena Mauri e Salva De Luca, in cui il ritmo e il suono dello Djambe guidano la lezione.
L’innovativo programma per glutei, addominali e gambe toniche ideato da Elena Mauri e Salva De Luca, che integra la parte cardio.
Un nuovo format che coniuga esercizi e movimenti dello yoga, del Pilates e del Thai Chi per lavorare sulla flessibilità e sulla resistenza di corpo e mente.
Un nuovo metodo che riprende la prassi dei ballerini di scaldarsi e allenarsi alla sbarra e lo utilizza per sviluppare o potenziare equilibrio, forza e concentrazione.
Un programma Yoga Flex Fitness® concepito per due distinte fasce di bambini: dai 3 ai 5 anni (baby) e dai 6 agli 11 anni (kids).
Il percorso per le future mamme o le donne che vivono problematiche legate al periodo post parto, ideato da Elena Mauri e Salva De Luca.